Musicassette
Semplicemente tutta la nostra musica.
Semplicemente tutta la nostra musica.
“ASMR”. Una lettrice ha risposto così a un mio video di Mathieu Ball che inonda di feedback e riverbero le prima file dell’Estragon in attesa dei Godspeed You! Black Emperor. In quella storia Instagram scrissi: “Forse son strano io, ma trovo che questo rumore sia in qualche modo gioioso. Ha su di me un effetto simile a quello della musica [...]
Ogni qual volta parlo di Iosonouncane finisco col dire che siamo al cospetto dell’artista italiano più importante degli ultimi anni. E non riesce mai a smentirmi. Non che si impegni per farlo, anzi lui si impegna per confermare la mia tesi, per cercare di portarsi sempre più avanti. Irraggiungibile. Questa volta lo fa con due colonne sonore. La prima in [...]
Il 2024 è stato il primo anno durante il quale non è uscito nulla di nuovo dei Black Country, New Road da quando hanno iniziato a pubblicare singoli nel 2019. Per compensare l’anno scorso mi sono regalato due loro EP di cover usciti solo in vinile nel 2021 e 2022: Never Again Pt 1e Pt. 2. Limitati a 1500 copie [...]
Gli Ottone Pesante sono un terzetto originario di Faenza, proprio dalle mie parti, che una decina di anni fa ha deciso di inventarsi un metal estremo d’avanguardia suonato con tromba, trombone e batteria. E basta. Siamo al cospetto di una delle proposte più originali adiacenti all’universo metal che io abbia avuto il piacere di sentire. I due ottoni, collegati a [...]
Il mio meglio del 2024 senza nessun commento particolare. Tanto ho già parlato di quasi tutto. Basta cliccare sotto. Buon anno a tutti e tutte! TOP 10 ALBUM 2024 1. BIG|BRAVE – A Chaos of Flowers 2. Beth Gibbons – Lives Outgrown 3. Arab Strap – I’m totally fine with it, don’t give a fuck anymore 4. Francesca Bono – [...]
Molti pensano che Songs of a Lost World sarà il disco di addio di Robert Smith e soci, un disco che riprende il loro periodo più osannato e lo aggiorna al 2024 senza snaturarlo, ma anche senza ricalcarlo come se fossero alle prese con un revival. E potrebbe esserlo l’ultimo. Se l’alternativa è l’uscita di una variazione sul tema ogni [...]
Non conoscevo i Blood Incantation fino a un paio di mesi fa, non li conoscevo perché ascolto davvero pochissimo Death Metal ormai da svariati anni, ma dovetti accorgermi di loro perché il mio feed social fu improvvisamente invaso da continue immagino della copertina di Absolute Elsewhere. Nome illeggibile come da gruppo death o black che si rispetti, ma immagine che [...]
Il mondo del future-pop, EBM, Goth danzereccia, o come la vogliamo chiamare, mi regala spesso soddisfazioni, ma fatta eccezione per i miei amatissimi VNV Nation, era un po’ di tempo che non mi faceva esaltare così. I Future Lied to Us sono l’ennesimo progetto di Vasi Vallis, già NamNamBulu, Frozen Plasma e Reaper, questa volta assieme a tale Krischan Jan-Eric [...]
Un disco apocalittico che parla dell’apocalisse durante una vera apocalisse. Il genocidio a G4S4. Trovo impossibile paragonare i lavori del gruppo tra di loro o anche con quelli di altri artisti; ogni disco dei Godspeed You! Black Emperor fa gara a sé, nel vuoto. Ma non appare nel vuoto, appare in uno degli anni più bui della nostra epoca, e [...]
Stuzzicato da alcune ottime recensioni sulla stampa specializzata ho deciso di lanciarmi in questo disco un po’ fuori dalla mia zona di confort e devo dire che ne sono uscito decisamente arricchito. Vittorio Nistri e Filippo Panichi sono due musicisti attivi da anni nell’universo della musica sperimentale e si trovano qui assieme per la prima volta in un lavoro identificabile [...]