Le ReceNarrative

Quando gli album si prestano e quando l’ispirazione si presenta, alcune recensioni cominciano con una narrativa che si snoda lungo tutto l’album. Si tratta principalmente di dare un senso narrativo alle emozioni che il disco riesce a generare.
La storia è seguita da un recensione più canonica in modo da far capire di cosa sto parlando.

SONJA, Loud Arriver: la storia della jam session segreta tra Joy Division e Angel Witch

Di |2023-02-07T20:19:23+01:009 Novembre 2022|Dischi, Le ReceNarrative, Musicassette|

Stockport, UK, Aprile 1979. Bernard Sumner, Peter Hook, Stephen Morris e Ian Curtis sono diretti verso gli Strawberry Studios, il post-sbornia è devastante e il primo giorno di registrazioni di quello che sarà Unknown Pleasures si propone già come un incubo. A pochi metri delle porte dello studio iniziano a sentire delle chitarre distorte che sembrano provenire dal secolo scorso. [...]

MONO: la danza di Pilgrimage of the Soul

Di |2024-11-14T20:39:33+01:0026 Settembre 2021|Dischi, Le ReceNarrative, Musicassette|

Un cielo stellato, lo spazio siderale, tutto è illuminato. Mettiamo a fuoco e scorgiamo due sagome, due anime. La prima si staglia tra una nebulosa e il pianeta terra, la seconda si forma irradiandosi da un cratere lunare. Poi inizia la danza. Le sagome si rincorrono; a tratti furiosamente, a tratti timidamente, talvolta abbracciandosi, talvolta in preda a spasmi improvvisi. [...]

Torna in cima