Film
La cosa più simile a una sezione recensioni. Qui dentro trovate tutti gli articoli relativi alle uscite cinematografiche del momento e nostre rivisitazioni di lavori del passato.
La cosa più simile a una sezione recensioni. Qui dentro trovate tutti gli articoli relativi alle uscite cinematografiche del momento e nostre rivisitazioni di lavori del passato.
Il mio meglio del 2024 senza nessun commento particolare. Tanto ho già parlato di quasi tutto. Basta cliccare sotto. Buon anno a tutti e tutte! TOP 10 ALBUM 2024 1. BIG|BRAVE – A Chaos of Flowers 2. Beth Gibbons – Lives Outgrown 3. Arab Strap – I’m totally fine with it, don’t give a fuck anymore 4. Francesca Bono – [...]
Tutto il bello del 2023. Ci leggiamo l’anno prossimo! TOP 10 DISCHI Big|Brave – Nature Morte (Canada, Drone/Post Rock/Metal) Steven Wilson – The Harmony Codex (UK, Progressive/Avant-Garde Rock) VNV Nation – Electric Sun (Irlanda, Future Pop) Einar Solberg – 16 (Norvegia, Progressive/Avant-Garde Rock) Iosonouncane – Qui Noi Cadiamo Verso Il Fondo Gelido (Italia, Elettronica Sperimentale/Cantautorato) Bono/Burattini – Suono in un [...]
Tra poetica e non detti, gli Academy Awards mettono in luce il bisogno dell’essenziale e di spiegare “l’altro” ad altri, forse, incomprensibile. All that is gold does not glitter; Not all who wander are lost. The old that is strong does not wither. Deep roots are not reached by the frost. (Tolkien) Premessa I. Nomadland: viaggio e fotografia di Fern, [...]
Diciamocela tutta. Woody Allen ha 85 anni e siamo nel bel mezzo di una pandemia. Potrebbe succedere in qualsiasi momento. Per questo ogni volta che scrive qualcosa, che esce un suo film o anche solo che apre bocca, dovremmo ringraziare per l’immenso regalo che stiamo ricevendo. Rifkin’s Festival sta finalmente per uscire nei cinema in Italia e ne ho approcciato [...]
Novembre 2020, pandemia, ci risiamo. La prima volta c’era la sorpresa, ora invece si vive una strana sensazione, sembra di essere sospesi in equilibrio sopra un filo. Parlando con un amico abbiamo convenuto che “oltre al fatto del non potersi vedere, il problema è che ci stiamo accorgendo che siamo privi di argomenti dei quali parlare… questa quarantena rischia di [...]
Va bene, lo dico subito: ho sempre trovato The Wall un disco estremamente sopravvalutato. Al di là di alcune, ovvie, grandissime canzoni, mi è sempre sembrato uno degli album meno organici che io abbia mai ascoltato, la voce dissonante di Roger Waters non ne ha mai facilitato l’apprezzamento, e la tanto elogiata narrativa l'ho sempre trovata molto poco efficace. Questo [...]
“La realizzazione di una compilation è un’arte sottile. Ci sono tante regole. In primis devi renderti conto che stai usando la poesia di qualcun altro per esprimere come ti senti. È una cosa delicata.” Questa è la citazione da High Fidelity che meglio riassume il mio modo di vivere la musica. High Fidelity (Alta Fedeltà) è stato prima un libro [...]
“Sono intorno a noi, in mezzo a noi, in molti casi siamo noi”. -Frankie HI-NRG- Premessa I. Dovevo vedere il film in sala appena prima del lockdown. Ho visto il film pochi giorni fa su Sky. Premessa II. Ho un’attrazione sensuale a tratti perversa per i film coreani, alcuni visti anche in lingua originale ovviamente sottotitolati (accidenti potevo imparare il [...]
Siamo nella Londra degli anni Cinquanta e Reynolds Woodcock (Daniel Day-Lewis alla sua ultima interpretazione), celebre stilista di quel tempo, fa sognare le donne dell’alta società con abiti sartoriali perfettamente studiati e realizzati con preziose stoffe e ispirazione. Scapolo, lavoratore dedito e uomo dal carattere “difficile”, dirige la sua maison assieme a Cyril, sorella e socia austera e imperturbabile.
Qualche giorno fa ho iniziato a guardare Electric Dreams, una serie Amazon Original ispirata ad alcuni racconti di Philip K. Dick. È un’antologia di episodi auto-conclusivi (cosa che ho scoperto piacermi in questo periodo). Uno di questi mi ha colpito su tutti: Real Life. Tratta uno dei temi più interessanti della narrativa di Dick: la confusione tra realtà e illusione, [...]