Serie TV
Dipendenti più da serie TV che da metanfetamina? Questa è la sezione per voi.
Dipendenti più da serie TV che da metanfetamina? Questa è la sezione per voi.
Ho voluto aspettare qualche settimana prima di parlarvi di Deadwood – Il Film in modo da farlo sedimentare un po’ evitando di scrivere sull’onda dell’entusiasmo, positivo o negativo che fosse. Tredici anni per avere una conclusione sono davvero tanti, per di più farlo in meno di due ore sembrava davvero una missione impossibile; sicuramente più impossibile di dare una conclusione [...]
Deadwood ha avuto la sfortuna di essere stata concepita nel 2004, quando le serie tv non erano ancora un fenomeno di massa come sono da una decina di anni a questa parte, ed è un peccato. È un peccato perché pochissimi di voi sapranno di cosa sto parlando e si sono persi, forse per sempre, una delle migliori serie mai [...]
Il mio obiettivo per questo articolo è evitare la solita analisi e la solita lamentela; la rete è già piena di validissime critiche di precisione a tutti gli eventi dell’ultimo episodio di Game of Thrones e ai potenziali tali. Voglio cogliere l’occasione per parlare della stagione in toto e per fare un meta discorso sui miei articoli precedenti, sulle critiche ricevute [...]
Benioff e Weiss ci hanno provato. Dopo il disastro della scorsa settimana ce l’hanno messa tutta per superarsi facendo ancora peggio. Hanno però fallito anche in questo, ma non di molto. The Bells infatti risulta il solito disastro narrativo che si perde in sviluppi così assurdi da diventare terribilmente prevedibili. Tutto succede a totale beneficio della trama senza la minima [...]
Il quarto episodio della stagione finale di Game of Thrones fa come il drago Rhaegal: tocca il fondo. Guardando le prime stagioni mai avrei pensato che mi sarei trovato al cospetto di un ultimo capitolo così mal concepito e mal eseguito, mai al mondo. In realtà le avvisaglie c’erano sin dalla prima stagione a Dorne, ma rispetto a quanto visto [...]
Difficile parlare di The Long Night senza risultare troppo inutilmente critici, o troppo ingiustificatamente esaltati. Si tratta di un episodio atteso da otto lunghi anni e non può non fare discutere tutti gli estimatori di Game of Thrones. Avrete visto che non ho particolarmente apprezzato né il primo, né il secondo episodio della stagione e ho appunto approcciato il terzo [...]
Non avevo ancora scritto nulla su Star Trek Discovery in quanto non sapevo davvero cosa inventarmi. La prima stagione era stata piuttosto deludente, la stagione meno Trek della storia di Star Trek (e anche di quella non di Star Trek), mentre la seconda mi ha positivamente stupito da subito, addirittura a partire dagli Short Treks. Avevo però paura di dire [...]
Continua l’agonia della stagione finale di Game of Thrones (o per gli italianofili come dovremmo essere noi, Il Trono di Spade) con il secondo episodio intitolato A Knight of the Seven Kingdoms e, seppur con notevoli miglioramenti rispetto al deludentissimo episodio di apertura, non ci siamo. Il problema principale di questa settimana, e di tutte le ultime tre/quattro stagioni, è [...]
Seguo Game of Thrones da quando è stato trasmesso il primo episodio, durante una delle lunghe pause ho anche fatto la follia di leggermi tutti i libri di fila, sono quindi anch’io parte della tragica attesa per The Winds of Winter. Tuttavia questo gran finale della serie tv non lo attendevo così spasmodicamente. Perché? Perché le ultime stagioni le ho [...]
After Life non è sicuramente il tipo di serie che mi trovo normalmente a guardare, ma il motivo della visione è semplice e lo ammetto subito: adoro Ricky Gervais. Per quanto mi riguarda The Office (l’originale inglese) e Extras sono le due migliori commedie della storia della TV e lui stesso è indubbiamente uno dei più brillanti comici viventi. Sono [...]