Avendo attiva la nostra iniziativa “Concerti in quarantena” non potevamo esimerci dal creare per la prima volta una Cassetta del Mese tutta dal vivo.
Da qui in poi parlo al singolare perché è la prima volta in cui non si tratta di un lavoro di squadra, bensì di un’operazione in solitaria di me medesimo Luca Di Maio. Ho voluto inserire tutto quello che considero il meglio del meglio del meglio della musica dal vivo. Ci sono tutti i miei artisti preferiti, molti di quelli che considero i migliori live album di sempre e alcune canzoni semplicemente strepitose. Si tratta di un vero e proprio regalo che spero con tutto il cuore vi possa piacere.
Come spesso capita si inizia soft con una sorprendente cover di Purple Rain, si continua tra Smiths, Beatles e Steven Wilson, poi si sale con U2 e Depeche Mode, e poi ancora si entra nell’oscuro di Pain of Salvation, Opeth e Archive, ci si sposta poi tra lo psichedelico, il soft e il progressivo con RanestRane, Gazpacho e Anathema .
Un giro nel metal con Porcupine Tree, Iron Maiden, Blaze Bayley e Iced Earth e poi boom anni ’70 non banali con Nektar e Uriah Heep, poi più banali con Led Zeppelin e Deep Purple. I meravigliosi Winterhawk, Alter Bridge, Wishbone Ash e Gilmour per rimanere nel mondo rock attraverso quattro decadi.
Capatina in Italia con un capolavoro dei Litfiba, l’immancabile De André con la PFM e un tocco di jazz con Jan Akkerman e Ibrahim Maalouf (Beirut dovrebbe essere insegnata a scuola). Chiusura affidata a Einaudi e Paolo Fresu con Nuvole Bianche.
Buon ascolto.
Luca Di Maio
P.S. Vi ricordiamo che esiste anche la Collezione Cassette del Mese 2020, la playlist che raccoglie tutte le Cassette del Mese dell’anno. Adesso ci sono 150 canzoni, a fine anno ne troverete 360. Tutte diverse, di decine di generi diversi, da capolavori immortali a perle nascoste da nicchie mai sentite. La trovate qui, subito sotto la Cassetta del Mese. Il nostro consiglio è di seguirle entrambe su Spotify in modo da averle sempre aggiornate.