Settembre è spesso un mese incomprensibile. Si torna dalle ferie, ricomincia la scuola, riparte il campionato, si apre la stagione dei concerti autunnali, eccetera, parta una sorta di nuovo anno. Nel 2020 il concetto di Settembre incomprensibile ha preso la solita piega estremizzata di quest’anno funesto. Non si capisce assolutamente nulla.

E la Cassetta del Mese? Ancora più incomprensibile del solito. Ho provato a sfidami nuovamente inserendo solamente pezzi cantati in lingue diverse dall’italiano e dall’inglese. 12 lingue su 30 canzoni. Ceco, spagnolo, francese, finlandese, svedese, ebraico, tedesco, kobaian, islandese, portoghese, giapponese e minionese. Se due nomi non vi tornano è perchè ci sono anche due lingue inventate, una delle quali ha anche il nome inventato dal sottoscritto.

I genere inclusi tendono al rock, ma passano per il cantautorato d’autore, il pop, l’elettronica, il folk, il metal, l’EBM. I cechi Kabat sono una botta nei denti clamorosa, e pensare che in patria li ho visti assieme ad altre 70 mila persone, il pezzo degli Heroes del Silencio è un capolavoro immortale, Lady Gaga in francese risplende, Marie Fredriksson ci spacca in due, la doppietta ebraica di Aviv Geffen e Ninet Tayeb sorprende, i crucchi ci fanno ballare, eccetera. L’accoppiata finale invece, beh, vedrete voi.

Lo so che è difficile ascoltare musica in lingue che non conosciamo, ma facciamo uno sforzo, perchè ci sono tantissime perle nascoste in giro per il mondo.

Luca Di Maio

P.S. Vi ricordiamo che esiste anche la Collezione Cassette del Mese 2020, la playlist che raccoglie tutte le Cassette del Mese dell’anno. Adesso ci sono 270 canzoni, a fine anno ne troverete 360. Tutte diverse, di decine di generi diversi, da capolavori , immortali a perle nascoste da nicchie mai sentite. La trovate qui, subito sotto la Cassetta del Mese. Il nostro consiglio è di seguirle entrambe su Spotify in modo da averle sempre aggiornate.

0 0 votes
Article Rating