Godspeed You! Black Emperor, “NO TITLE AS OF 13 FEBRUARY 2024 28.340 DEAD”

Di |2024-12-23T09:57:17+01:0015 Dicembre 2024|Dischi, Musicassette|

Un disco apocalittico che parla dell’apocalisse durante una vera apocalisse. Il genocidio a G4S4. Trovo impossibile paragonare i lavori del gruppo tra di loro o anche con quelli di altri artisti; ogni disco dei Godspeed You! Black Emperor fa gara a sé, nel vuoto. Ma non appare nel vuoto, appare in uno degli anni più bui della nostra epoca, e [...]

Nistri-Panichi: ricerca vera

Di |2024-12-10T10:08:39+01:0010 Dicembre 2024|Dischi, Musicassette|

Stuzzicato da alcune ottime recensioni sulla stampa specializzata ho deciso di lanciarmi in questo disco un po’ fuori dalla mia zona di confort e devo dire che ne sono uscito decisamente arricchito. Vittorio Nistri e Filippo Panichi sono due musicisti attivi da anni nell’universo della musica sperimentale e si trovano qui assieme per la prima volta in un lavoro identificabile [...]

Boymum di Ruth Whippman: qualcuno pensi ai bambini (maschi!)!

Di |2024-12-10T10:07:23+01:008 Dicembre 2024|Libri|

Boymum di Ruth Whippman è un libro importantissimo per chi ambisce a crescere figli maschi cercando di non sottometterli alle regole sociali e culturali in cui siamo tutti e tutte immersi (che hanno un nome, ma continuo a non dirlo per non spaventare i moderati). Purtroppo, non esiste ancora in traduzione italiana, comunque ne ho scoperto l’esistenza grazie alla newsletter [...]

Arab Strap, I’m totally fine with it 👍 don’t give a fuck anymore 👍: non si scappa

Di |2024-12-04T18:08:23+01:006 Dicembre 2024|Dischi, Libri, Musicassette|

I'm totally fine with it 👍 don't give a fuck anymore 👍 (titolo con le emoji passive-aggressive assolutamente clamoroso) è un disco dal quale quest’anno non sono riuscito a fuggire. A partire da quando è uscito a Maggio, ci sono state settimane consecutive durante le quali in macchina non ascoltavo altro; poi giustamente riuscivo a uscirne e puntualmente lo dimenticavo. [...]

Slowdive, acieloaperto in mezzo alla bufera

Di |2024-12-04T18:06:50+01:004 Dicembre 2024|Dal vivo, Musicassette|

Non ho vissuto gli Slowdive né quando sono nati, il fatto di aver avuto 9 anni quando è uscito Just for a Day immagino abbia inciso, né nel mio periodo più musicalmente formativo di fine anni novanta e inizio duemila in quanto totalmente assorbito dal metal. Li ho recuperati durante l’ultima decade assieme a tutto quello che è stato lo [...]

La Teledittatura di Giuseppe Giusva Ricci

Di |2024-12-04T18:05:00+01:004 Dicembre 2024|Libri|

A inizio anno stavo facendo ricerca per un progetto che ho al momento congelato, ma questa attività mi ha dato modo di leggere alcuni testi interessanti, tra cui La Teledittatura dell’amico Giuseppe Giusva Ricci. Si tratta di un saggio del 2003 che racconta la genesi e lo sviluppo del berlusconismo attraverso il suo dominio radio-televisivo-editoriale. I parallelismi con quello che [...]

God is an Astronaut e Jo Quail tra Dunk!Fest e Embers

Di |2024-12-02T11:24:50+01:002 Dicembre 2024|Dischi, Musicassette|

A distanza di tre anni dal devastante Ghost Tape #10, tornano i maestri irlandesi del Post-Rock emotivo, e lo fanno con Embers, un disco in prima istanza spiazzante. Sì, perché la loro discografia ha spesso corso il rischio di finire in una continua ripetizione di elaborazioni di All Is Violent, All Is Bright, nonostante si fosse sempre trattato di ascolti [...]

Tool al Firenze Rocks: speranza.

Di |2024-11-26T22:54:58+01:0026 Novembre 2024|Dal vivo, Musicassette|

A un paio di decadi abbondanti dall’ascolto di Lateralus, quest’anno ho finalmente visto i Tool dal vivo. Sto recuperando tutte le esperienze dell’anno non ancora documentate qui sopra e non potevo non menzionare questa bomba di concerto. Credo di non averne scritto subito perché devo ammettere di non esserne stato molto segnato emotivamente nonostante la grandiosità dell’evento. Sarà che non [...]

C’era una RIvolta di Cronache Ribelli: lotta di classe for kids

Di |2024-11-25T09:33:40+01:0025 Novembre 2024|Libri|

Ho avuto il piacere di conoscere i ragazzi di Cronache Ribelli qualche settimana fa ad un evento da noi organizzato come Casa del Popolo di Rimini e hanno dimostrato competenze, dedizione e simpatia fuori dal comune. Una vera casa editrice indipendente che si muove solamente su binari indipendenti: unica nel suo genere. Il loro libro che voglio condividere è un [...]

Beth Gibbons, Lives Outgrown: delicatissima potenza

Di |2024-11-22T15:21:17+01:0022 Novembre 2024|Dischi, Musicassette|

A quasi 60 anni di età, e 16 dopo l’ultimo capitolo Portishead, Beth Gibbons è tornata con disco di una delicatissima potenza. Ho ascoltato e riascoltato Lives Outgrown appena uscito senza trovare le parole adatte per descriverlo. Non credo di averle nemmeno adesso, ma ci voglio provare. Si tratta di un lavoro plasmato a colpi di anima da parte della [...]

Torna in cima