Giancarlo Erra e i Nosound: è lui lo Steven Wilson italiano?

Di |2023-02-07T20:19:37+01:0014 Gennaio 2022|Monografie (Artisti), Musicassette|

Chi mi legge abitualmente non può non essere a conoscenza della mia adorazione artistica per Steven Wilson; ergo leggere un titolo di questo tenore dovrebbe subito farvi drizzare le antenne. Giancarlo Erra fa parte di quella nutrita schiera di artisti legati al mondo rock progressivo che gode di una notorietà inspiegabilmente inferiore a quella che si meriterebbe. Per rimanere in [...]

Cos’è il Post-Rock? – Parte 3 – La seconda ondata dalla fine degli anni ’90 a oggi

Di |2023-02-07T20:19:41+01:0027 Ottobre 2021|Monografie (Artisti), Monografie (Varie), Musicassette|

Dopo aver provato a identificare i semi che hanno generato il Post-Rock, dopo aver ammirato la sua esplosione implosiva, ora l’obiettivo è capire cosa è diventato. E in un certo senso è diventato proprio quello che non voleva essere: un genere codificato. Gruppi come Mogwai e Godspeed You! Black Emperor potevano tranquillamente essere inclusi nella prima ondata in quanto stavano [...]

Cos’è il Post-Rock? – Parte 2 – La prima ondata di inizio anni ’90

Di |2023-02-07T20:19:41+01:0018 Ottobre 2021|Monografie (Artisti), Monografie (Varie), Musicassette|

Dopo aver parlato del Proto Post-Rock, arriviamo al cuore della questione. I primi anni Novanta, Simon Reynolds, Louisville, Chicago, gli strumenti rock per cose non rock, gli anti-divi, i gruppi che si sciolgono appena finito di registrare un disco seminale, e tutto il resto. E partiamo subito dividendo il mondo in due: UK e USA. Nel Regno Unito gli anelli [...]

Cos’è il Post-Rock? – Parte 1 – Il Proto Post-Rock dai Velvet Underground a Talk Talk e Slint

Di |2023-02-07T20:19:42+01:0011 Ottobre 2021|Monografie (Artisti), Monografie (Varie), Musicassette|

La prima menzione del Post-Rock su MangiaCassette risale a un mio articolo sul Progressive Rock moderno di quasi tre anni fa, lo definii “un genere derivante dalla scena alternativa, normalmente contraddistinto da pezzi strumentali, chitarre oltremodo distorte e tanta atmosfera. Mogwai, Explosions in the Sky, Godspeed You! Black Emperor e God is an Astronaut ne sono alcuni validissimi esempi.” Tanto [...]

Stefano Panunzi, Beyond The Illusion: classe ed emozione

Di |2023-02-07T20:19:58+01:0026 Marzo 2021|Dischi, Musicassette|

Solo poche settimane fa ho parlato lungamente della carriera del musicista romano Stefano Panunzi; della sua vita e soprattutto dei suoi lavori che riescono brillantemente a danzare sulle sottili linee tra art rock, jazz, ambient e progressive. Con quell’articolo volevo cercare di trasmettere l’immensa rilevanza artistica dei suoi lavori, accostata al suo essere sostanzialmente sconosciuto. Ho quasi romanzato la sua [...]

La Cassetta del Mese: Dicembre 2018

Di |2023-02-07T20:21:30+01:0021 Novembre 2018|Le Playlist, Musicassette|

Oltre a tutte le cassette, interattive e non, presenti nei vari articoli, MangiaCassette vuole offrire un'altra chicca: la Cassetta del Mese.Avete presente la Discover Weekly di Spotify? Dove ogni Lunedì trovate una gran selezione basata sui vostri gusti? Ecco, la nostra Cassetta del Mese è la stessa cosa, ma basata sui nostri gusti! Ci troverete uscite recenti, perle nascoste, capolavori dimenticati e [...]

Torna in cima