Nomadland. Elogio dell’essenza.

Di |2023-02-07T20:19:51+01:0021 Maggio 2021|Film, Videocassette|

Tra poetica e non detti, gli Academy Awards mettono in luce il bisogno dell’essenziale e di spiegare “l’altro” ad altri, forse, incomprensibile. All that is gold does not glitter; Not all who wander are lost. The old that is strong does not wither. Deep roots are not reached by the frost.  (Tolkien) Premessa I. Nomadland: viaggio e fotografia di Fern, [...]

Rifkin’s Festival potrebbe essere il perfetto testamento di Woody Allen

Di |2023-02-07T20:19:54+01:0029 Aprile 2021|Film, Videocassette|

Diciamocela tutta. Woody Allen ha 85 anni e siamo nel bel mezzo di una pandemia. Potrebbe succedere in qualsiasi momento. Per questo ogni volta che scrive qualcosa, che esce un suo film o anche solo che apre bocca, dovremmo ringraziare per l’immenso regalo che stiamo ricevendo. Rifkin’s Festival sta finalmente per uscire nei cinema in Italia e ne ho approcciato [...]

Alla ricerca dell’Equilibrium

Di |2023-02-07T20:20:11+01:0018 Novembre 2020|Film, Videocassette|

Novembre 2020, pandemia, ci risiamo. La prima volta c’era la sorpresa, ora invece si vive una strana sensazione, sembra di essere sospesi in equilibrio sopra un filo. Parlando con un amico abbiamo convenuto che “oltre al fatto del non potersi vedere, il problema è che ci stiamo accorgendo che siamo privi di argomenti dei quali parlare… questa quarantena rischia di [...]

Pink Floyd The Wall: una rivalutazione grazie alle RanestRane

Di |2023-02-07T20:20:16+01:0020 Ottobre 2020|Dischi, Film, Monografie (Varie), Musicassette|

Va bene, lo dico subito: ho sempre trovato The Wall un disco estremamente sopravvalutato. Al di là di alcune, ovvie, grandissime canzoni, mi è sempre sembrato uno degli album meno organici che io abbia mai ascoltato, la voce dissonante di Roger Waters non ne ha mai facilitato l’apprezzamento, e la tanto elogiata narrativa l'ho sempre trovata molto poco efficace. Questo [...]

Torna in cima