Il meglio del 2022

Di |2023-02-07T20:19:22+01:0028 Dicembre 2022|Le Playlist, Monografie (Varie), Musicassette|

Come ho già discusso l'anno scorso, in un percorso come quello che ho intrapreso da qualche anno a questa parte è sempre difficilissimo tirare le fila di un anno musicale. I generi sono molteplici, le generazioni di artisti sempre di più, e una graduatoria perde sempre di più di significato. Così ho parlato di totale soggettività: non è bello ciò [...]

Godspeed You! Black Emperor, Bologna e la catarsi

Di |2023-02-07T20:19:24+01:004 Ottobre 2022|Dal vivo, Musicassette|

Sono arrivato ai Godspeed You! Black Emperor da poco tempo. Non deve essere stato più di sei o sette anni fa quando provai ad ascoltare i pezzi di Lift Your Skinny Fists Like Antennas to Heaven senza riuscire ad arrivare alla fine di nessuno. Mi mancavano le basi, il Post-Rock che ascoltavo era ancora relativamente orecchiabile (God is An Astronaut, [...]

Iosonouncane, IRA,i concerti di Ancona e bologna, e i piatti

Di |2023-02-07T20:19:29+01:0016 Giugno 2022|Dal vivo, Dischi, Musicassette|

A un anno dall’uscita di IRA, e dopo averlo visto dal vivo in due occasioni molto diverse, mi sembra doveroso fare il punto sugli ultimi dodici mesi di Iosonouncane. È doveroso perché non capisco come facessi a non conoscerlo prima di IRA, un disco che mi ha letteralmente folgorato; lo è perché l’anno scorso rimasi molto deluso dal suo concerto [...]

Mogwai al Vox di Nonantola: il volume e i bdrmm

Di |2023-02-07T20:19:32+01:0015 Maggio 2022|Dal vivo, Musicassette|

Dopo il torrente di emozioni scatenato dal primo concerto al chiuso propriamente detto, posso fare un report un po’ più canonico per raccontare la calata in Italia dei Mogwai, documentata al bellissimo Vox di Nonantola. Prima di parlare dei Mogwai, però devo assolutamente dire due cose sui bdrmm, il gruppo di apertura. Wow! Arrivo al Vox da solo e affannato [...]

Zeal & Ardor: trascendere i generi

Di |2023-02-07T20:19:34+01:0026 Marzo 2022|Dischi, Musicassette|

Sono quasi sconvolto nel dichiarare che fino a poche settimane fa non ero nemmeno a conoscenza dell’esistenza di Zeal & Ardor. La rivelazione è giunta durante una delle mie scrollate compulsive su Instagram quando mi sono soffermato su un post di uno dei tanti appassionati di musica che seguo. Aveva in mano questo disco dalla copertina curiosa: sfondo bianco, due [...]

Finalmente il primo concerto: Maybeshewill

Di |2023-02-07T20:19:35+01:0021 Marzo 2022|Dal vivo, Musicassette|

Dubito che questo sarà qualcosa di simile a un canonico reportage di un concerto dal vivo; troppo è successo negli ultimi due anni per poter pensare di iniziare a parlare di quanto abbiano spaccato i Maybeshewill o di quanto sorprendente sia stata Gold Mass. Il mio ultimo concerto in piedi, al chiuso e senza distanziamento è stato a fine Gennaio [...]

Black Country, New Road, Ants from Up There: formiche da lassù

Di |2023-02-07T20:19:35+01:0027 Febbraio 2022|Dischi, Musicassette|

Un gruppo che tiene due delle sue migliori canzoni per il secondo album ha una marcia in più. Quasi tutti i più grandi della storia avevano una montagna di pezzi prima della pubblicazione del primo disco, ma puntualmente e comprensibilmente sparavano tutte le migliori cartucce sul debutto. E spesso seguivano dei secondi dischi leggermente sottotono pieni di seconde scelte. I [...]

Giancarlo Erra e i Nosound: è lui lo Steven Wilson italiano?

Di |2023-02-07T20:19:37+01:0014 Gennaio 2022|Monografie (Artisti), Musicassette|

Chi mi legge abitualmente non può non essere a conoscenza della mia adorazione artistica per Steven Wilson; ergo leggere un titolo di questo tenore dovrebbe subito farvi drizzare le antenne. Giancarlo Erra fa parte di quella nutrita schiera di artisti legati al mondo rock progressivo che gode di una notorietà inspiegabilmente inferiore a quella che si meriterebbe. Per rimanere in [...]

Il meglio del 2021

Di |2023-02-07T20:19:37+01:0030 Dicembre 2021|Monografie (Varie), Musicassette|

Nonostante in altri articoli mi sia fatto paladino del realismo estetico, andando a sostenere che la qualità è oggettiva e che si attesta su un livello più alto rispetto al gusto, oggi parliamo di gusti. Le classifiche di fine anno devono essere sempre il trionfo del gusto, soprattutto in un contesto agnosticissimo da un punto di vista di genere. Se [...]

MangiaCassette + Radio Quar: OH MY…!

Di |2023-02-07T20:19:38+01:0028 Dicembre 2021|Le Playlist, Radio Quar|

Il Giovedì alle ore 21.00 mi trovate su Radio Quar con OH MY...! Ogni settimana un approfondimento di un'ora focalizzato su un genere musicale. Post-Rock, Classica, Jazz, Metal, Prog, Italiana, EBM, Stoner, Space Rock, Future Pop, Shoegaze e tantissimo altro. Le selezioni spaziano tra artisti conosciuti e artisti di nicchia con l'obiettivo di raccontare questi generi ogni volta con un [...]

Torna in cima