Steven Wilson: il punto su The Future Bites

Di |2023-02-07T20:20:14+01:003 Novembre 2020|Dischi, Musicassette|

[Per la recensione di The Future Bites pubblicata il 2 Febbraio 2021 cliccate qui, per l'analisi dettagliata dei singolo e dell'attività di Steven Wilson nel 2020 continuate a leggere][Articolo aggiornato il 5 Gennaio 2021 con le ultime novità prima dell'uscita di The Future Bites]Il 2020 è stato molto diverso da come Steven Wilson se lo era immaginato. Il nuovo album The [...]

Gazpacho, Fireworker: sogni a occhi aperti

Di |2023-02-07T20:20:17+01:0013 Ottobre 2020|Dischi, Musicassette|

A partire dal loro capolavoro Night i norvegesi Gazpacho si sono mossi su un piano di esistenza completamente diverso da quello in cui viviamo noi comuni mortali. All’interno di questo piano hanno costruito un intero mondo: un mondo di sogni, un mondo di storie, un mondo che solo a loro può appartenere. Fireworker è l’ennesimo capitolo di questa storia, la [...]

Airbag, A Day at the Beach: quando il freddo scalda

Di |2023-02-07T20:20:19+01:0029 Settembre 2020|Dischi, Musicassette|

Parlare di A Day at the Beach degli Airbag riducendolo alle note che lo vanno a comporre sarebbe estremamente limitativo; si finirebbe per rimanere così tanto sulla superficie da essere quasi altrove. Infatti il quinto lavoro dei norvegesi è in grado di toccare corde emotive talmente profonde da poterlo assimilare maggiormente a un quadro piuttosto che a un disco.La foto [...]

Katatonia, City Burials, Live from Studio Grondahl

Di |2023-02-07T20:20:27+01:0012 Maggio 2020|Dal vivo, Dischi, Musicassette|

I Katatonia sono una bestia strana. Non stranissima per come è andata la prima parte della loro carriera, ma abbastanza peculiare nella seconda, soprattutto in termini di percezione esterna. Sì, perché se moltissimi gruppi sono partiti da un death/doom metal, per poi ammorbidirsi passando dal gothic o da sonorità più rock, poi quasi tutti sono tornati indietro, alla disperata ricerca [...]

PFM canta De André, Cesena e il djent

Di |2023-02-07T20:21:07+01:0030 Aprile 2019|Dal vivo, Musicassette|

Amico Fragile nel suo arrangiamento della PFM è una delle canzoni più belle della storia, puro e semplice. Parlo di quella registrata a Gennaio del ’79 e suonata per tutto quel tour leggendario assieme a De André; nessuna cover o rifacimento arriva neanche lontanamente a toccarla. Ora, quarant’anni dopo, Marco Sfogli me la suona con un assolo da gruppo djent [...]

Soen, Lotus e l’indipendenza

Di |2023-02-07T20:21:11+01:004 Aprile 2019|Dischi, Musicassette|

Lotus è il disco grazie al quale i Soen riescono definitivamente a scucirsi di dosso l’etichetta di clone dei Tool, puro e semplice. In realtà già con Lykaia l’operazione era praticamente compiuta, ma con Lotus ne siamo completamente sicuri, è inoppugnabile.Già, perché i loro primi due dischi sono un chiarissimo esempio di polarizzazione dei consensi, anche all’interno del cervello della stessa [...]

RanestRane, rock progressivo e cinema d’autore

Di |2023-02-07T20:21:16+01:0028 Febbraio 2019|Dischi, Monografie (Artisti), Musicassette|

“RanestRane? Ranestrein? No, Rane Strane, in Italiano! Eh? Le Rane Strane? Già!” Questo discorso virtuale andò in scena nel mio cervello quando mi resi conto del nome di questo gruppo scoperto un po’ per caso grazie a Spotify. Già, perché esiste un gruppo Rock Progressivo romano che si chiama RanestRane, esiste da oltre vent’anni e ha inciso solo concept album [...]

Steven Wilson, Bologna e il chiaro/scuro

Di |2023-02-07T20:21:17+01:0021 Febbraio 2019|Dal vivo, Musicassette|

Ho già parlato ampiamente di Steven Wilson cercando di farvelo apprezzare il più possibile, quindi per non ripetermi eccessivamente in occasione del suo recente concerto a Bologna, proverò a fare qualcosa di diverso. Vi trasmetterò le mie impressioni sull’evento in base alle emozioni che si percepiscono, banalmente riassumibili nella dicotomia chiaro/scuro. Cominciamo.Chiaro/scuro: l'intro rispecchia perfettamente questa linea. Mostra immagini con [...]

Torna in cima